Usare var_dump e print_r

Quando si scrive uno script o programma di elevata complessità, si necessita spesso di visualizzare il contenuto di una variabile. A questo scopo esistono "var_dump" e "print_r" che dovrà essere usato nel seguente esercizio.
Crea due variabili $nome e $eta . All'interno di esse scrivi rispettivamente il nome "Roberto" e il numero "45". In seguito visualizza i valori che le variabili contengano grazie a var_dump e print_r . Successivamente, distruggi il contenuto della prima variabile e "guarda" di nuovo al suo interno. Il risultato può variare leggermente a seconda del server utilizzato e della sua configurazione, ma dovrebbe essere molto simile a:
string 'Roberto' (length=7)
45
int 45
null
Nota: Non utilizzare l'"echo" per stampare un risultato nel browser.
<!DOCTYPE html>
<html>
<head>
<title>var_dump e print_r</title>
</head>
<body>
<?php 
$nome = 'Roberto';
$eta = 45;
var_dump($nome);
print_r($eta);
var_dump($eta);
$nome = null;
var_dump($nome);
?>
</body>
</html>
Vedi l'output dello script in una finestra separata.

Lascia un tuo commento (tutti i campi sono obbligatori) :